CONVEGNI
Menti in pasta
incontro con esperti dell’Università di Perugia per conoscere più a fondo uno degli alimenti principali delle dieta mediterranea
A cura del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali e del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli studi di Perugia
“Mille e una pasta – l’origine della pasta e la sua storia”, Paolo Braconi
“Dal Campo alla Tavola – Produzione sostenibile di frumento duro per una pasta di qualità”, Giacomo Tosti
“Più pasta per tutti” Giuseppe Perretti
“Pasta e salute a tavola” Francesco Galli
Venerdì 29 settembre 2023
ore 11.00
Sala Rossa, Palazzo Trinci
Sicurezza alimentare e qualità
Convegno realizzato dall’Ordine degli Avvocati di Perugia e della Fondazione Forense di Perugia
INTERVENTI:
Dott. Sergio Sottani – Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Perugia, “Diritto penale del cibo e responsabilità amministrativa degli enti”
Maggiore Sergio Riccardi – Comandante del NAS dei Carabinieri dell’Umbria, “Tutela della salute nel settore agroalimentare”
Avv. Giuseppina Ivone – già Presidente di Consorzi Agrari Italiani S.p.A., “L’esigenza di sicurezza alimentare e la politica agricola comunitaria”
Dott. Marco Caprai – CEO Arnaldo Caprai S.p.A., “Sistema di etichettatura Nutriscore: quale impatto sui prodotti italiani?”
Dott. Mauro Cozzari – Direttore Amministrativo di Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, “Agricoltura e catena del valore: tracciabilità dei processi, sicurezza e trasparenza dei prodotti agricoli”
Sig. Giorgio Barchiesi – alias Giorgione, “La sicurezza alimentare e qualità del prodotto: approvvigionamento e scelta della materia prima e sua trasformazione”
Venerdì 29 settembre 2023
Sala Rossa, Palazzo Trinci
AFAM INFORMA
Giovedì 28 Settembre
ore 17.00-19.00
• Dr. Raffaele Colucci specialista in Gastroenterologia “TUMORE DEL COLON RETTO: PREVENZIONE, CORRETTA ALIMENTAZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA”
• Dr. Maurizio Ciarfuglia specialista in Chirurgia Generale e Vascolare “L’INSUFFICIENZA VENOSA DEGLI ARTI INFERIORI”
• Dr. Fabio Ermili specialista in Chirurgia Generale “ALIMENTAZIONE E FEGATO”
Venerdì 29 Settembre
ore 17.00-19.00
• Dr. Vincenzo Ariete specialista in Endocrinologia “PATOLOGIE METABOLICHE ED ENDOCRINE: L’ENDOCRINOLOGO RISPONDE”
• Dott.ssa Lavinia Ceccaccio specialista in Chirurgia Plastica e Medicina Estetica “LA BELLEZZA DELLA PELLE: DALLA BIORIVITALIZZAZIONE ALLA SKINCARE”
Sabato 30 Settembre
ore 11.00-13.00
• Dr.ssa Monia Pelafiocche Massofisioterapista “ALIMENTAZIONE E MOVIMENTO DELL’ETÀ EVOLUTIVA”
• Dr. Luca Tramontana specialista in Cardiologia “IPERTENSIONE ARTERIOSA: COSA C’È DA SAPERE”
Sabato 30 Settembre (17.00-19.00)
• Dr. Silvestro Parziani specialista in Urologia “CHE COS’È LA PROSTATA E A COSA SERVE: CURE MEDICHE, CHIRURGICHE E STILI DI VITA PER L’IPERTROFIA BENIGNA”
• Dr. Marcello Boni specialista in Chirurgia Generale, Dott.ssa Valentina Spuntarelli Nutrizionista, Dott.ssa Elisabetta Verdura specialista in Psicologia “OBESITÀ: INTERVENGONO IL CHIRURGO, LA NUTRIZIONISTA E LA PSICOLOGA”
Domenica 01 Ottobre
10.30-13.00
• Dott.ssa Giulia Milillo specialista in Medicina Interna e Angiologia “VARICI, CAPILLARI, GAMBE GONFIE: QUANDO PREOCCUPARSI?”
• Dr. Riccardo Loretoni senologo specialista in Radiologia “TUMORE AL SENO: CIÒ CHE SERVE SAPERE”
• Dr. Claudio Verdura specialista in Nefrologia: “COME L’ALIMENTAZIONE CI AIUTA NELLA PREVENZIONE DELL’INSUFFICIENZA RENALE CRONICA”
L’ordine degli potrebbe subire delle variazioni. Gli interventi si terranno nella sala Raffaello di Palazzo Trinci, in via Gramsci, Foligno.
La prenotazione è consigliata tramite messaggio whatsapp al numero 3283013516.

Concerto
NOTE D’INSIEME
A favore della Caritas Diocesana di Foligno
Sabato 30 settembre 2023
ore 21.30
Auditorium San Domenico
Durante la serata si esibiranno tantissimi musicisti e ospiti speciali.
I biglietti possono essere acquistati presso l’Infopoint di Piazza della Repubblica,
comprando il biglietto dell’evento si avrà accesso ad un esclusivo aperipasta.
A Pranzo con i 44 Gatti
Un divertente pranzo in compagnia dei 44 Gatti!
Domenica 1 ottobre 2023
ore 13.00
Auditorium di Santa Caterina
prenotazione obbligatoria
€20,00 adulti | €5,oo bambini fino ai 14 anni
Per informazioni info@eptaeventi.it

Partner tecnici


Concerto
FUTURI POSSIBILI
Domenica 1 ottobre 2023
ore 18.00
Auditorium San Domenico
Barbara Cola voce
Eleonora Beddini pianoforte
Paolo La Ganga chitarra e lap steel
Canseli Basak Cifci violoncello
canzoni di Dalla, Mannoia, Garland, Battiato, Ferré, Sting, Fossati, McCartney, King Cole, Bowie, Morandi-Cola
una collaborazione Amici della Musica di Foligno & I Primi d’Italia
ingresso libero
IL PREMIO I PRIMI D'ITALIA
L’importante premio del Festival ai personaggi italiani che si sono distinti nel loro settore.
Largo Piazza Carducci
tutte le sere alle ore 20.00, ingresso libero
