Oggetto del concorso:

Epta Confcommercio Umbria, Organizzatore dell’evento I Primi d’Italia lancia un concorso rivolto agli studenti degli Istituti Alberghieri d’Italia per la realizzazione di un video che racconti una ricetta tipica regionale.

I Primi d’Italia è il primo ed unico Festival Nazionale dei Primi Piatti, la XXVI edizione si svolgerà a Foligno dal 25 al 28 settembre 2025; si tratta di un evento unico che ha come protagonisti pasta, riso, zuppe, gnocchi, polenta ma anche i prodotti agroalimentari indispensabili per la creazione di un gustoso primo. L’evento veste a festa l’intero centro storico di Foligno, promuovendo a tutto tondo la cultura del primo piatto in tavola.
Quattro giorni all’insegna di degustazioni continuative, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi Chef, produzioni alimentari di qualità, ma anche momenti di spettacolo e di intrattenimento.

Destinatari:

Il concorso è rivolto a tutti gli studenti degli Istituti Alberghieri d’Italia, che avranno la possibilità di partecipare con un video che racconti e veda come soggetto la realizzazione di una ricetta tipica di primi piatti della loro regione rivisitata in maniera coerente ma innovativa.

Modalità di partecipazione:

  1. Ogni Istituto Alberghiero selezionerà una ricetta di un primo piatto rappresentativo della propria regione.
  2. Il primo piatto scelto dovrà essere rappresentativo della regione di appartenenza, dovrà valorizzare tradizioni culinarie, ingredienti tipici e peculiarità gastronomiche locali.
  3. Il video, realizzato secondo le modalità che ogni Istituto riterrà opportune, dovrà avere le seguenti caratteristiche: – orientamento orizzontale – durata massima di 5 minuti – mostrare tutte le fasi della preparazione della ricetta di un primo piatto Verrà tenuta in considerazione la qualità visiva del video e il racconto della ricetta.
  4. Il video dovrà essere inviato entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo email segreteria@eptaeventi.it specificando nel corpo del messaggio il nome dell’Istituto, la regione di appartenenza, il nome del docente responsabile della presentazione e i nomi degli studenti coinvolti.

Criteri di valutazione:

I video saranno giudicati da una giuria composta da esperti del settore gastronomico e del mondo della ristorazione. I criteri di valutazione saranno:

  • Originalità e creatività nel raccontare la ricetta e la tradizione gastronomica regionale.
  • Chiarezza e qualità nella realizzazione del video (montaggio, inquadrature, luce).
  • Tecniche di preparazione e presentazione del primo piatto.
  • Coinvolgimento e passione dello/degli studente/i nel narrare la storia della ricetta.

Premi:

I primi 3 video classificati saranno invitati a partecipare a I Primi d’Italia, Festival Nazionale dei Primi Piatti, dove avranno l’opportunità di preparare e presentare la loro ricetta dal vivo sul palco del Festival, di fronte al pubblico. Inoltre, i vincitori riceveranno:

  • Ospitalità per lo/gli studente/i che hanno realizzato la ricetta e un accompagnatore (massimo 3 studenti
  • Una targa di merito per l’Istituto
  • Una targa di merito per gli studenti coinvolti.

Calendario:

  • Termine ultimo per l’invio dei video: 30 giugno 2025
  • Annuncio dei finalisti: 31 luglio 2025
  • Premiazione e preparazione dal vivo delle ricette sul palco: durante il Festival I Primi d’Italia, che si terrà dal 25 al 28 settembre 2025.

Note importanti:

  • I video devono essere originali e realizzati esclusivamente per questo concorso.
  • Ogni Istituto può partecipare con un solo video.
  • I diritti relativi ai video inviati saranno di proprietà dell’organizzazione del concorso, che si riserva il diritto di utilizzare i materiali per finalità promozionali e pubblicitarie.

Per ulteriori informazioni:
Contattare l’organizzazione del concorso: EPTA Confcommercio Umbria, segreteria@eptaeventi.it o al numero 075 500 5577